ESCOZUL

PUB MED: veleno di scorpione sul carcinoma mammario

PubMed

US National Library of Medicine National Institutes of Health

J Venom Res. 2017 Apr 16;8:9-13. eCollection 2017.

Il veleno di Rhopalurus juncus scorpione induce apoptosi nella linea cellulare di carcinoma mammario triplo negativo MDA-MB-231.

Autori.

Díaz-García A1, Ruiz-Fuentes JL2, Rodríguez-Sánchez H2, Fraga Castro JA1.

Il veleno di Rhopalurus junceus scorpione ha dimostrato un’elevata attività citotossica nelle cellule tumorali epiteliali. Nel presente studio, l’effetto del veleno dello scorpione sulla vitalità cellulare e l’apoptosi è stato valutato nella linea cellulare di carcinoma mammario umano MDA-MB-231. La vitalità cellulare è stata analizzata utilizzando il test MTT. L’evento di morte cellulare è stato esaminato mediante RT-PCR end-point per identificare l’espressione di geni correlati all’apoptosi, microscopia a fluorescenza e alterazione del potenziale di membrana mitocondriale (ΔΨm). I risultati hanno dimostrato che il veleno dello scorpione induceva l’apoptosi nelle cellule MDA-MB-231 in un modo dipendente dal tempo. Inoltre, il trattamento con veleno di scorpione ha portato anche a sovraespressione di p53, bax, noxa, puma, caspasi 3 e p21, mentre l’espressione di bcl-2 e bcl-xl era down-regolata. L’apoptosi era associata alla depolarizzazione di ΔΨm. L’effetto complessivo indica che l’effetto citotossico selettivo del veleno dello scorpione è associato al suo effetto di induzione dell’apoptosi attraverso la via mitocondriale. Pertanto, il veleno dello scorpione di R. junceus può essere un interessante estratto naturale per ulteriori indagini sulle strategie di trattamento del cancro al seno.